Prenditi cura di te stesso
Il mondo è bello perché vario, dice un proverbio, sottolineando la diversità di ciascuno di noi. Nel mio lavoro, però, ritrovo in persone tanto diverse convinzioni disfunzionali e atteggiamenti molto comuni tra loro e che spesso sono causa di malessere e disagio. Vediamone alcuni e… prenditi cura di te stesso!
Posso cambiare qualsiasi cosa
A volte insistiamo a voler cambiare cose che non dipendono da noi. Per quanto non ci piaccia, ci sono cose che sono come sono e non come vorremmo che fossero. E’ necessario separare ciò che possiamo cambiare da ciò che non possiamo. Quindi agiamo col primo e impariamo ad accettare il secondo.
C’è una spiegazione per tutto
Ci sono cose che non capiremo e che non riusciremo mai a spiegarci semplicemente perché le risposte non sono sempre nelle nostre mani. Accettiamo che non c’è una spiegazione per tutto e impariamo a conviverci.
Devo essere perfetto
La perfezione non esiste. Ognuno di noi è speciale nel suo essere diverso e se il nostro obiettivo è la perfezione rischiamo di perderci gran parte di quel che stiamo facendo e di crollare ogni volta che le cose non si realizzano come vorremmo.
Quanto sono stupido!
Le parole che utilizziamo verso di noi sono molto importanti. Spesso i commenti che riserviamo a noi stessi sono tutt’altro che affettuosi, tolleranti e soprattutto realistici. L’autocritica è un ottimo strumento a condizione che il risultato sia un tentativo di miglioramento e non un automatismo che puntualmente ci taglia le gambe.
Non posso fallire
Cerchiamo di essere più tolleranti con noi stessi e diamoci il permesso di fallire senza che accada la fine del mondo! Alcune volte chiedo ai miei pazienti: “ se fosse successo a un tuo amico, saresti così duro?” e la risposta è quasi sempre “ no”. Se non tratteresti nessuno così male perché dovresti farlo con te stesso?
Non so decidere
Alcune volte non lo facciamo o lasciamo che siano gli altri a farlo per noi. I motivi possono essere diversi: la paura di sbagliare, la convinzione di non essere capaci, il timore di essere rifiutati… Riuscire a prendere decisioni vuol dire esercitare potere sulla propria vita e sentire che ci appartiene completamente.
Cosa diranno gli altri?
Pensare che la nostra esistenza ruota attorno a ciò che gli altri possono dire o pensare di noi vuol dire dare potere a terze persone sulla nostra vita. Questo significa che chiunque può farci del male come e quando vuole. Se accettiamo che per qualsiasi cosa facciamo ci sarà sempre qualcuno che ci critica, rimaniamo fedeli a noi stessi e rafforziamo la nostra autostima e sicurezza.
Non posso dire di no
Impariamo a dire agli altri fin dove possono spingersi con noi. Stabiliamo i nostri confini e impariamo a dire di “no” senza per questo sentirci in colpa.
Che paura!
La paura è un’emozione normale e adattiva ma se ci paralizza può arrivare a minare la nostra libertà. La paura del cambiamento, dell’ignoto, del fallimento ci blocca impedendoci di raggiungere i nostri obiettivi. Apprendiamo come gestire le nostre paure e viviamo la vita che vogliamo!
Devo essere felice
La felicità non è qualcosa a comando, né qualcosa che possiamo sempre controllare. C’è il tempo della felicità e c’è il tempo della sofferenza. La vita a volte ci riserva momenti difficili che non vorremmo vivere e l’unica cosa che possiamo fare è affrontarli al meglio imparando a gestire le nostre emozioni negative.
Ora tocca a te, rifletti. In quale di queste convinzioni ti ritrovi? E quanto malessere ti genera?